Dopo il successo del volo orbitale di Yuri Gagarin, le autorita' sovietiche volevano dare un'ulteriore dimostrazione della loro superiorita' tecnologica: Alan Shepard aveva finalmente compiuto la propria missione spaziale il 5 maggio 1961 ma si era trattato solo di un breve volo suborbitale.

L'URSS era intenzionata ad inviare nello Spazio la prima donna cosmonauta della storia prima che gli americani riuscissero a fare il loro primo volo orbitale. Mentre gli americani avevano in programma un altro volo sub-orbitale prima di compiere un volo di sole tre orbite, una cosmonauta russa avrebbe orbitato ben 17 volte attorno alla Terra.

Il lancio ebbe luogo il 16 marzo 1961. Non sappiamo cosa non funziono' durante il volo, ma il rientro sulla terra dovette essere ritardato. E' possibile che lo scudo termico della capsula Vostok si fosse danneggiato durante il lancio. Si decise infine di tentare il rientro il 23 maggio, a causa delle scarse riserve di ossigeno.

Al centro di ascolto di Torre Bert, i fratelli Judica-Cordiglia avevano ormai imparato ad intercettare le comunicazioni in voce fra le navicelle ed il centro di controlla a terra, oltre ai dati fisiologici ricevuti nelle intercettazioni precedenti.

Il documento che presentiamo e' drammatico e sconvolgente: e' possibile ascoltare la cosmonauta segnalare l'aumento della temperatura nella capsula, con un tono professionale che tradisce pero' la percezione che la missione sta drammaticamente fallendo. Alla fine, quando le fiamme stanno per invadere la capsula, la voce rivela in modo toccante la tragedia che si sta per compiere.

Oltre alla registrazione originale presentiamo anche la traduzione in inglese ed in italiano delle ultime parole di questa cosmonauta.

Tre giorni piu' tardi la TASS, agenzia di stampa sovietica, annuncio' che il 23 maggio un satellite artificiale della grandezza di un autobus, privo di esseri umani, aveva fatto rientro sulla terra.
Il suo lancio nello spazio non era stato preventivamente annunciato cosi' come non furono resi noti gli obiettivi della missione.

mp3
Ultima trasmissione
Trascizione


Copyright 2000 - All Rights Reserved